QUALITA PURINA
RESO SEMPLICE
PAGAMENTI SICURI E PROTETTI
SPEDIZIONI SICURE E VELOCI
Adottare un cucciolo di cane regala grande gioia, ma comporta anche un impegno costante per il proprietario: dal momento dello svezzamento, l'animale deve contare sulla presenza del suo compagno umano. Per quanto possa risultare dolce, affettuoso e buffo, un cucciolo deve seguire un percorso educativo preciso che possa condurlo alla maturità e all'autonomia. Non solo, deve poter contare anche su una routine alimentare che assecondi le sue necessità fisiologiche, per una crescita sana, forte ed equilibrata. Per questo è indispensabile che l’alimentazione del cucciolo di cane risulti completa, così da evitare carenze nutrizionali e disturbi correlati.
Difficile stabilire con certezza quando un cane smette le vesti del cucciolo per diventare adulto: ogni razza e taglia può raggiungere la maturità sessuale con tempistiche differenti. Una femmina di taglia piccola può giungervi entro i sette/otto mesi di età, per gli esemplari di taglia media l'appuntamento è posticipato a circa dodici mesi, mentre per quelli di taglia grande possono raggiungerlo anche dopo l'anno abbondante d'età.
Il percorso di crescita si avvale di modifiche fisiche oltre che psicologiche. Per facilitare le fasi di passaggio, per tutte le razze viene identificato il primo anno come confine tra l’età da cucciolo e quella adulta, una semplificazione utile anche per la scelta del cibo da fornirgli. In questo delicato passaggio il veterinario potrà rivelarsi di grande supporto, definendo una dieta che possa abbracciare tutti gli step di crescita così da garantire costantemente energia, forza e salute.
I cuccioli devono poter beneficiare di un’alimentazione completa, sana ed equilibrata, così da non avere disturbi o carenze nutritive. Il pasto deve risultare bilanciato con un apporto specifico di nutrienti, per questo è importante conoscere cosa mangia un cucciolo di cane, per garantire il corretto fabbisogno energetico e sostenere la crescita. Gli squilibri nutrizionali non sono così rari perché, nel tentativo di assecondare la golosità del piccolo, si rischia di avviarlo verso l’obesità oppure, al contrario, di favorire carenze nutritive anche gravi.
Un esempio è il rachitismo, dato da un apporto non adeguato di calcio, fosforo e vitamina D: una patologia che incide sulla struttura scheletrica con una crescita lenta e debole. Inoltre, un cambio repentino di alimentazione, magari erroneamente ricca di prodotti per il consumo umano, può portare all’insorgenza di alcune problematiche intestinali con conseguenze negative, quali la diarrea.
La frequenza dei pasti varia in base all’età: durante i primi quattro-sei mesi dovrà cibarsi almeno tre-quattro volte al giorno ad intervalli regolari, per non giungere affamato al mattino.
Per la nutrizione e una crescita sana il cucciolo deve poter contare su prodotti di alta qualità a partire da un buon apporto proteico, superiore rispetto a quello di un adulto. Per agevolare un benessere costante il cucciolo dovrà contare anche sulla presenza degli acidi grassi essenziali Omega-3 e Omega-6, necessari per la salute della cute, del pelo, per le funzioni celebrali, la memoria e la vista. Non possono mancare i minerali, in particolare calcio e fosforo, importanti per la salute dello scheletro: dovranno essere presenti con un rapporto compreso tra 1:1 e 2:1. Una dieta carente di questo elemento potrebbe condurre a fratture, nonché a difficoltà nello sviluppo osseo. La vitamina E permette un salutare sviluppo della vista e un rinforzo del sistema immunitario, mentre la vitamina C contrasta l'azione dei radicali liberi.
Affidarsi agli alimenti di produzione è sicuramente la via più facile e sicura: le crocchette per cuccioli, così come il cibo umido, offrono un mix completo dal punto di vista nutritivo, ma anche rispettoso delle esigenze del quadrupede in base alla sua età, alla razza o alla presenza di eventuali problematiche. Purina propone una vasta gamma di prodotti suddivisi per taglia, età ed eventuali esigenze nutrizionali specifiche. Ad esempio PURINA PRO PLAN Medium Puppy Optiderma supporta le necessità di pelle e pelo nei cuccioli.
TONUS DOG CHOW Puppy e FRISKIES Vitafit Junior sono alimenti completi, in grado di fornire l’energia necessaria per la crescita sana dei cuccioli. Per favorire invece la salute intestinale, c’è FORTIFLORA CANINE, un alimento complementare contenente batteri lattici vivi, altamente appetibile e comodo da utilizzare.
QUALITA PURINA
RESO SEMPLICE
PAGAMENTI SICURI E PROTETTI
SPEDIZIONI SICURE E VELOCI